Imbiancare casa è uno di quei lavori che molti amano rimandare, ma che una volta fatto dà una soddisfazione immensa. Una nuova mano di bianco – o di colore – ridà vita agli ambienti, migliora la luminosità e può perfino aumentare il valore dell’immobile. Ma prima di mettersi all’opera, è fondamentale sapere esattamente cosa serve per imbiancare casa, quali strumenti scegliere e come fare per ottenere un risultato pulito, veloce e duraturo. In questa guida completa di circa 1000 parole, ti spieghiamo tutto: dagli attrezzi per imbiancare senza sporcare, al confronto tra rullo e spruzzo, fino ai materiali più adatti per ogni superficie.
1. Cosa Serve per Imbiancare Casa?
Imbiancare una stanza o un’intera abitazione richiede una buona preparazione. I principali materiali e strumenti di cui avrai bisogno sono:
-
Stucco (in pasta o in polvere) per chiudere fori e crepe
-
Carta abrasiva o levigatrice per lisciare le pareti
-
Fondo o fissativo per migliorare l’aderenza della pittura
-
Pittura per interni (bianca, colorata, lavabile, traspirante, antimuffa, ecc.)
-
Rulli e pennelli di varie misure
-
Secchio con griglia per rimuovere l’eccesso di pittura dal rullo
-
Teli protettivi e nastro carta per coprire superfici e dettagli
-
Scala o trabattello per raggiungere i punti più alti
-
Guanti, mascherina e tuta da lavoro per proteggersi durante l’imbiancatura
Se vuoi imbiancare casa senza improvvisare, avere questi elementi a portata di mano è essenziale.
2. Attrezzi per Imbiancare Senza Sporcare
Uno degli aspetti più fastidiosi della tinteggiatura è lo sporco. Ma con i giusti accessori, puoi imbiancare senza lasciare tracce:
-
Teli in plastica per coprire mobili, elettrodomestici e divani
-
Feltro antiscivolo da stendere sul pavimento
-
Nastro di carta per proteggere battiscopa, interruttori, infissi e prese elettriche
-
Pennelli angolari per evitare sbavature nei punti più critici
-
Contenitori con griglia per evitare sgocciolamenti dal rullo
Preparare accuratamente la stanza è il primo passo per un lavoro pulito e professionale. Non avere fretta: meglio impiegare un po’ di tempo all’inizio per coprire bene tutto, che poi passare ore a pulire.
3. Imbiancare Casa Velocemente: Come Fare?
Chi ha poco tempo, si chiede spesso come imbiancare casa velocemente. Ecco qualche dritta:
-
Scegli pitture a rapida asciugatura: alcune pitture sono pronte per la seconda mano già dopo 2 ore.
-
Organizza il lavoro in anticipo: libera le stanze, proteggi tutto e tieni a portata di mano tutti gli attrezzi.
-
Lavora in due: uno passa il rullo e l’altro rifinisce angoli e dettagli.
-
Usa attrezzi a spruzzo: ne parleremo tra poco, ma la pittura a spruzzo è decisamente il metodo più rapido.
4. Rullo vs Spruzzo: Quale Metodo Scegliere?
Imbiancare con il rullo
Il rullo è lo strumento tradizionale e più usato, perfetto per chi vuole una finitura uniforme e non ha mai usato il compressore.
Vantaggi:
-
Facile da usare anche per principianti
-
Ideale per superfici ampie e lisce
-
Nessun bisogno di protezione e ventilazione particolare
Tipi di rullo consigliati:
-
Rullo a pelo corto: per superfici lisce come cartongesso
-
Rullo a pelo medio o lungo: per pareti ruvide o intonacate
Pitturare a spruzzo
Pitturare casa a spruzzo è il modo più rapido e moderno per tinteggiare. Si utilizza una pistola collegata a un compressore (o un sistema airless).
Vantaggi:
-
Copertura omogenea in pochi minuti
-
Perfetto per soffitti, pareti alte e ambienti molto ampi
-
Ideale per lavori professionali o per chi ha dimestichezza
Attrezzi per imbiancare a spruzzo:
-
Pistola a spruzzo (HVLP o airless)
-
Compressore d’aria (per sistemi HVLP)
-
Filtro per vernice
-
Telo di protezione esteso: il colore nebulizzato può arrivare ovunque!
Nota bene: la pittura a spruzzo è fantastica per velocizzare il lavoro, ma richiede una preparazione ancora più accurata per evitare di sporcare mobili e pavimenti. È consigliata in ambienti vuoti o durante ristrutturazioni.
5. Quale Vernice Scegliere?
La pittura giusta fa la differenza. Ecco alcune delle opzioni più comuni:
-
Traspirante: perfetta per bagni, cucine e ambienti umidi
-
Lavabile: resistente a sporco e sfregamento, ideale per soggiorni e camere
-
Antimuffa: per pareti soggette a condensa o macchie nere
-
Smalti murali: super resistenti e igienici, lavabili anche con detergenti
-
Vernici ecologiche: a base d’acqua, perfette per la cameretta dei bambini
Puoi scegliere il classico bianco per un effetto luminoso oppure osare con colori di tendenza per dare personalità agli spazi.
6. Dopo l’Imbiancatura: Pulizie e Riordino
Una volta completato il lavoro, non sottovalutare la fase di pulizia:
-
Rimuovi i teli e il nastro con delicatezza
-
Pulisci le macchie di vernice fresca con un panno umido
-
Tratta le macchie secche con alcool denaturato o raschietto
-
Lava i pennelli e i rulli sotto acqua calda e sapone, oppure con diluente
-
Aera bene le stanze per eliminare gli odori di vernice
Infine, riporta i mobili al loro posto e goditi il tuo nuovo ambiente fresco e luminoso.
Imbiancare casa non è solo un lavoro tecnico, ma anche un’occasione per rigenerare lo spazio in cui vivi. Sapere cosa serve per imbiancare casa, scegliere con cura gli strumenti più adatti, e valutare se usare rullo o spruzzo, ti permette di risparmiare tempo, fatica e ottenere un risultato soddisfacente.
Se vuoi consigli non esitare a contattarci, o vienici a trovare nel nostro show room!
Se è la prima volta che ti dedichi a questo lavoro, parti da una stanza e fai esperienza: potresti scoprire che tinteggiare casa è più facile e gratificante di quanto pensi.
Hai già deciso da dove cominciare?