Qual è il Parquet più resistente?

Qual è il Parquet più resistente?

I nuovi dettami dell'Interior design spesso si rifanno al Parquet come elemento per impreziosire gli ambienti di una casa. Se si vuole avere un effetto di caldo ed accogliente, il parquet è perfetto. La sua qualità più importante è la duttilità che lo rende apprezzabile e bello per la posa del pavimento. 

L'isolamento termico oltre alla resistenza si valutano caso per caso e si possono regolare tramite spessore del listello e tipo di legno utilizzato.

Per questi motivi viene preferito unendo bellezza a capacità che altri materiali non hanno.

Nel mercato esistono molti tipi di parquet e le loro caratteristiche si differenziano molto quanto a finiture. La resistenza ha molta importanza per l'uso che se ne fa, per questo motivo i prezzi sono differenziati. La caratteristica della resistenza dipende dalla durezza del legno e dalla sua capacità di sopportare condizioni climatiche particolari come l'umidità.

Vale la pena dare un'occhiata ai diversi legni utilizzati per fare il pavimento in parquet per valutare oltre che la resistenza, altre particolarità utili per la selezione.

 

Parquet in Acero

Un legno pregiato e molto ricercato per la sua bellezza. E' resistente all'umidità e protegge da batteri e muffe. La sua durezza è buona circa 615 kg/mc. Una caratteristica particolare è il suo elevato grado di resistenza ai raggi del sole ed all'ossidazione, per cui non cambia il suo colore nel tempo.

Il suo tono di colore può determinare tre differenti tipologie. Il fiammato, il marezzato e l'occhiolinato. La differenza sta nel disegno delle fibrature.

Parquet in Rovere

Molto chiaro che tende per effetto dell'ossidazione ad arrivare al giallo paglierino. Si preferisce questo legno per ottenere un grande effetto dalle venature che si ottengono per spazzolatura e piallatura fatta a mano. La sua durezza è superiore all'Acero, ha una densità di 710 kg/mc. Ottima resistenza nel tempo e facile da pulire per effetto di un poro chiuso.

Parquet in Faggio

Il faggio è chiaro con tendenza al grigio. E' un materiale duro (710 kg/mc). Gli agenti atmosferici lo aggrediscono di più che altri legni, è sconsigliato in caso di posa dell'impianto di riscaldamento a pavimento.

Parquet in Noce

Molto ricercato per la bellezza, dovuto alle sue venature scure. Ha una media durezza, ma con una ottima resistenza nel tempo.

Parquet in Frassino

Colore chiaro con differenti tonalità. Ha un elevato grado di durezza che arriva a 800 kg/mc. Non viene molto utilizzato per via della sua vulnerabilità a parassiti ed insetti.

Parquet in Larice

Un legno non particolarmente duro con un grado di densità di 575 kg/mc, ma con un'ottima resistenza. Al calpestamento risponde molto bene, è un legno utilizzato e favorito per questa dote.

Lo si sottopone ad altre lavorazioni per aumentarne la bellezza, attraverso la sbiancatura, l’anticatura e la decapatura.

Parquet in Quercia

Legno duro e con particolari doti di durevolezza (densità di 710 kg/mc). Sono diversi i tipi che si utilizzano a seconda delle sfumature e venature. In generale viene suddivisa la quercia contorta da quella spaccata, con molte versioni di una e dell'altra.

Parquet in Iroko

E' un legno molto ricercato, che proviene dall’Africa equatoriale. Si presta molto bene alla lavorazione ed è particolarmente resistente. L'ossidazione ne altera il colore nel tempo.

La sua resistenza al calpestamento si estende a quella dell'umidità e addirittura dell'acqua, poiché è un legno grasso.

Parquet in Abete

La sua leggerezza e l'economicità lo rendono un materiale tra i più preferiti in edilizia. Ci sono molte tipologie, ben 36. E' morbido con una densità di 410 kg/mc. La sua struttura lo rende adatto anche al riscaldamento a pavimento.

La morbidezza nel tempo può rivelarsi un problema per effetto delle spaccature.

Parquet in Acacia

Molto duro (770 kg/mc) e resistente anche all'acqua. Viene considerato prestigioso probabilmente per via del costo molto elevato.

Parquet in Ciliegio

Il ciliegio è molto bello con effetti scuri e venature marcate, non è molto duro con una densità che arriva a 560 kg/mc. Dura parecchio anche perché è un legno che sopporta bene il calpestamento.

Col tempo assume il particolare colore rossastro che lo rendono uno dei legni più ricercato in edilizia.

E’ un legno considerato pregiato e per questo motivo costa un po’ di più della media.


I nostri brand

  • All
  • CARTE DA PARATI
  • CEMENTO E RESINE
  • CERAMICA
  • CERAMICA ARTISITCA
  • COMPLEMENTI ARREDO
  • COTTO KLINKER
  • LAMINATI E MOQUETTES
  • MARMI E PIETRE
  • Pavimenti e Rivestimenti in Legno
  • VETRO E MOSAICI
 
Styl’editions
Micro
CARTE DA PARATI
Inkiostro Bianco
Cerasa
Calceforte
VERNICI
Sigma
ABK
CERAMICA
VETRO E MOSAICI
Appiani
CERAMICA
CEMENTO, RESINE E GRANIGLIE
Aganippe
CERAMICA ARTISTICA
Bardelli
CERAMICA
Cipa Gres
CERAMICA ARTISTICA
Decoratori Bassanesi
CERAMICA
DSG
CERAMICA
VETRO E MOSAICI
Dune
CERAMICA
Gambini Tile
CERAMICA
VETRO E MOSAICI
LEGNO
MARMI E PIETRE
ARREDI E COMPLEMENTI
Imso
CERAMICA
CERAMICA ARTISTICA
VETRO E MOSAICI
Mutina
Self
CERAMICHE
LAMINATI E MOQUETTES
Quintessenza
CERAMICA
VETRO E MOSAICI
Vogue
CERAMICA
Tonalite
CERAMICA
Sima
Ariana Ceramica Italiana
Antiche Fornaci D’Agostino
Lea Ceramiche
Tagina
Mosaico Micro
Settecento
Cedit
Casalgrande Padana
Gigacer
VETRO E MOSAICI
MARMI E PIETRE
Petra Antiqua
VETRO E MOSAICI
Poesia
Scianna Ceramiche
VETRO E MOSAICI
Vetrocolor
Naturaleverticale
DOMUS LINEA
COPERTURE
COTTO E KLINKER
Antico Mattone
CEMENTO, RESINE E GRANIGLIE
FMS Spazzoni
COPERTURE
COMPLEMENTI D'ARREDO
CEMENTO RESINE E GRANIGLIE
TTM Rossi
Mipa
Grandinetti
Officine Italiane Parquet
Alma
Noesis
MARMI E PIETRE
I Sassi di Assisi
Map Slate
Rustici del Trusco
CERAMICA
VETRO E MOSAICI
Aspecta
MOQUETTE
Balsan
MOQUETTE
Anker
Vermobil
Antonio Lupi
VERDE SINTETICO
ARREDI E COMPLEMENTI
Viridium
Cerasarda
Myyour
RESSTENDE
Materica
Friulsedie
Materie Unite
CERAMICHE
41zero42
CERAMICHE
Acquariodue
CERAMICHE
Area
MOSAICI
Boxer
CERAMICHE
Ceramiche Grazia
CERAMICHE
Cevi
CERAMICHE
Coem
COTTO E KLINKER
Cotto Antiqua
CERAMICHE
Fioranese
CERAMICHE
FONDOVALLE
CERAMICHE DI VIETRI
FRANCESCO DE MAIO
CARTE DA PARATI
Glamora
PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN SUGHERO
GRANORTE
COTTO E KLINKER
Il Ferrone
MOSAICI
Mosaico+
PIETRA LAVICA
NeroSicilia
Oikos
CERAMICHE
Panaria
CERAMICHE
Ragno
MARMI E PIETRE
Salizzo Dè Cogoli
COTTO E KLINKER
Stroher