Oggi vogliamo parlarti di un tema che ti sta molto a cuore rispondendo alla tua domanda “come scegliere le ceramiche per la mia casa?”. Sappiamo che non è una decisione facile, soprattutto se stai concretizzando il tuo sogno di una casa o appartamento tutto tuo e non vuoi fare una scelta di cui poi pentirti.
In effetti, ci sono tanti fattori da considerare: il colore, la forma, la dimensione, la qualità, il prezzo, lo stile. E poi ci sono tante domande che ti frulleranno in testa: un pavimento per tutta la casa può andare bene? Come scegliere il colore del pavimento? Quali ceramiche si adattano meglio al mio arredamento?
Scopri alcuni consigli pratici e utili per aiutarti a scegliere le ceramiche perfette per la tua casa, oltre alle ultime tendenze del settore.
Scegliere i pavimenti per interni non è semplice, perché ci sono molti materiali tra cui optare, tra cui:
Anche se, come detto prima, il gres porcellanato è un materiale ceramico ottimo per i pavimenti, fai attenzione perché non tutti i gres sono uguali.
La classe migliore è la prima scelta, che significa che le piastrelle sono perfette e senza difetti. Come si fa a riconoscere un gres di qualità, o prima scelta? Semplice: basta guardare sulla confezione se c’è la sigla 1° o 1°S, che lo certifica. In più, bisogna controllare che le piastrelle abbiano le stesse dimensioni e lo stesso spessore, che siano rettificate e che abbiano una finitura uniforme. Un gres di prima scelta costa di più delle altre classi, ma vale la pena perché dura di più e rende meglio.
Per scegliere il colore giusto, tieni conto di questi fattori:
Sì, un pavimento unico per tutta la casa può essere una buona scelta se vuoi creare uno stile coerente e uniformare gli ambienti rendendo gli spazi più ampi e luminosi. Scegli, però, un materiale che sia pratico da gestire oltre che corrispondere ai tuoi gusti.