La sabbiatura è il procedimento più efficace in assoluto per pulire determinate superfici e materiali, in quanto rimuove calamina, ossidi metallici e residui di pitture. Questo processo può essere utilizzato su: cancelli in ferro, ringhiere, termosifoni, porte in legno, persiane in legno, soffitti e muri di mattoni, di pietra, di cemento, parti in granito, serramenti in metallo ecc. Il trattamento consiste nel colpire, ad alta pressione, la superficie da lavorare con un abrasivo appropriato, in modo tale da rendere le superfici idonee a ricevere qualsiasi rivestimento e lavorazione
viene applicato a:
Nei lavori di sabbiatura la scelta dell’abrasivo è fondamentale e strettamente legata ad altri fattori che caratterizzano il lavoro, quali: materiale da sabbiare, tipo di sabbiatura (a secco o con acqua), ambiente di lavoro (sabbiatura da interno o esterno), tipologia di sabbiatrice, obiettivo della sabbiatura (pulizia, restauro monumentale ecc..). É fondamentale valutare tutti questi fattori e scegliere in maniera accurata materiali di prima qualità, in modo tale da ottenere un lavoro perfetto e accurato. Ci sono alcuni
materiali e tipi di sabbiatura che si adattano perfettamente a numerose tipologie di lavoro come la sabbiatura Garnet, un materiale universale, inodore e naturale.
Garnet è un minerale di colore rosso brunastro che si caratterizza per la sua resistenza. É sicuro per l’ambiente, chimicamente inerte e atossico e rientra nei valori massimi fissati dal legislatore per componenti silicogene e tossiche. Essendo priva di metalli pesanti, la sabbiatura Garnet soddisfa tutti i requisiti sanitari e di sicurezza. Massima densità e grande durezza garantiscono una qualità di sabbiatura ottimale abbinata ad un bassissimo consumo e ad un’alta resa per condizioni ambientali e di lavoro sicure. Grazie alla resistenza e all’elevata riutilizzabilità, nonché ai bassi costi di smaltimento, la sabbiatura Garnet rappresenta un’alternativa più conveniente rispetto alla sabbia quarzosa, al materiale di sabbiatura di scoria o alla graniglia d’acciaio, dimostrando così di essere un materiale del tutto ecologico.
La bassa friabilità e la sua igroscopicità rendono la sabbiatura Garnet particolarmente idonea sia per la pulizia con idrogetto ad alta pressione, sia soprattutto per l’idrotaglio di profilati di acciaio e lastre di pietra naturale.
Per le su caratteristiche l’uso della sabbiatura Garnet risulta quindi particolarmente conveniente nelle seguenti applicazioni:
Essendo privo di ferrite Garnet è particolarmente indicata per la sabbiatura di acciai inox, metalli non ferrosi, vetro, marmo, ecc. come pure per la pulizia delle facciate di edifici.
I principali vantaggi della sabbiatura Garnet:
Tutto ciò permette di ottenere e assicurare maggiori velocità di sabbiatura e minori consumi di abrasivo rispetto all’uso di scorie o sabbie silicee a costi contenuti.
La sabbiatura Garnet può essere utilizzata con macchine sabbiatrici a getto libero e nelle cabine per sabbiatura ad aria compressa a pressione o a depressione. Infatti l’azienda IBIX si occupa appunto della produzione di sabbiatrici, ma non solo. IBIX è un ‘azienda leader nel settore della pulitura e del trattamento delle superfici presente in più di 40 paesi.
Analizzare, pulire e proteggere sono alla base della filosofia IBIX con l’obiettivo di condividere sempre di più il proprio mondo oltre alla qualità dei propri prodotti.
Le sabbiatrici e le cabine di sabbiatura IBIX
Tra le sabbiatrici IBIX troviamo:
Le cabine di sabbiatura IBIX:
Se hai bisogno di aiuto nella scelta delle macchine sabbiatrici IBIX e sulla sabbiatura Garnet vieni a trovarci da EPM a Roma. Ti aspettiamo in via Ardeatina 933, via Ardeatina 112 e via Prenestina 65.
Richiedi informazioni sulle macchine sabbiatrici IBIX e sulla sabbiatura Garnet